Solo i poeti riescono a farsi pagare i propri sogni;
il resto dell’umanità sogna senza ricompensa.
Hans Hermann Kersten

Questo è un esercizio di scrittura molto potente, anche l’americana Dorhotea Brande ne parla in un suo libro, dovete semplicemente trascrivere i vostri sogni senza interpretarli e senza chiedersi cosa significhino. Questo esercizio vi aiuterà a trovare il vostro stile personale, a parlare con il vostro inconscio e ancora più importante a legare la scrittura al vostro io più nascosto.
Fate questo esercizio da un pò e ora volete trasformare qualche vostro sogno in un racconto? Molto bene, vediamo come fare!
Il sogno va scomposto, bisogna eliminare tutte quelle parti che riteniamo superflue e concentrarci sul tema principale, sull’elemento portante che potrebbe far nascere la nostra storia basandoci su questo per elaborare l’intera struttura. I sogni possono dare ottimi spunti per riuscire a scrivere un racconto.
Ultimi Commenti