Alcuni motivi per pubblicare un ebook gratis

ebookVi starete chiedendo perchè mai uno scrittore o un blogger dovrebbe pubblicare un ebook in maniera gratuita, bè i motivi sono molteplici sopratutto se non si è molto conosciuti, ma andiamo con ordine.Innanzitutto se gestite  un blog pubblicare un ebook in maniera gratuita che parli degli argomenti che trattate rappresenta sicuramente un valore aggiunto per il blog stesso.

Scrivere un ebook è un vero e proprio esercizio di scrittura, se sei alle prime armi farai esperienza e capirai cosa significa progettare un libro e riuscire poi a portarlo a compimento, riuscire a pubblicare un ebook è anche il primo passo per “affermare” al proprio pubblico di essere a tutti gli effetti uno scrittore. Secondo me però uno dei fattori più importanti con la pubblicazione gratuita di un ebook è quello di capire quale sia il reale valore dell’opera e l’apprezzamento che ne consegue del pubblico, insomma un vero e proprio indice per capire quanto piace e quanto vale ciò che scriviamo.  Altro effetto a mio parere fondamentale è il poter far conoscere il proprio nome ad un pubblico vasto,  esistono infatti molte piattaforme in cui inserire i propri ebook che mettono a disposizione strumenti per vedere anche il gradimento che ha ricevuto il libro, quindi è davvero un ottima pubblicità per farsi conoscere dal web. In questo modo i nostri lavori inizieranno a circolare, e per uno scrittore emergente “esserci” è fondamentale, creare la propria cerchia di lettori che a loro volta potranno parlare dei vostri libri è una pubblicità gratuita migliore di tante costose campagne di marketing.

Rispondi

Name and email address are required. Your email address will not be published.

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

You may use these HTML tags and attributes:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <pre> <q cite=""> <s> <strike> <strong> 

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: