Come scrivere recensioni di libri

tazzaPer poter scrivere una recensione di un libro bisogna sapere innanzitutto di cosa si sta parlando,quindi ovviamente il libro va letto altrimenti non riusciremo a fornire a chi legge dettagli veramente rilevanti e personali. L’obiettivo di una buona recensione è quello di spingere chi la legge a riflettere sull’opera che stiamo recensendo, e per far ciò deve contenere i seguenti elementi:

 

 

  • All’interno della recensione deve essere presente la trama del libro, quindi raccontare la storia narrata senza ovviamente svelare il finale.
  • Per aiutarvi nella recensione un valido strumento possono essere le citazioni a patto che siano brevi e non svelino troppo del libro.
  • Possiamo spiegare quale messaggio l’autore ha voluto mandare con la sua opera analizzando alcuni elementi: contesto sociale, azioni che compiono i personaggi, luogo e periodo storico utilizzato.
  • Infine dobbiamo dare la nostra valutazione all’opera esprimendo il nostro giudizio e le impressioni che ci ha trasmesso la lettura.

La recensione di un libro può essere effettuata anche mettendo a confronto varie opere dello stesso autore, mettendo in evidenza i tratti caratteristici di quest’ultimo e ovviamente se ne troviamo i difetti o le stonature ricorrenti.

Una buona recensione deve essere oggettiva, mentre un buon recensore deve invogliare a leggere il libro senza scrivere : “ve lo consiglio”.

Qui sotto vi inserisco un piccolo schema che può esservi di aiuto per realizzare una buona recensione:

- Qual è il titolo del libro?

- Chi è l’autore?

- Cos’altro ha scritto?

- Ha vinto qualche premio che valga la pena nominare?

- Di che genere di libro si tratta: è un saggio, una raccolta, un manuale, un testo scolastico? ecc.

- Qual è l’argomento?

- Quali tesi generali sostiene l’autore?

- Quali sono le caratteristiche principali dello stile dell’autore?

- Come giudicate questo libro? 

- Avete imparato qualcosa di nuovo?

- Le idee dell’autore sono condivisibili?

- Che impressioni vi ha trasmesso leggendolo?

- Lo consigliereste ?

Rispondi

Name and email address are required. Your email address will not be published.

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

You may use these HTML tags and attributes:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <pre> <q cite=""> <s> <strike> <strong> 

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: