Che cosa è la Sinossi?

1325061755_295120013_1-Immagini-di--Laboratorio-di-scrittura-autobiograficaQuando si manda il proprio lavoro ad un editore oppure si partecipa ad un concorso letterario, è prassi sentirsi chiedere di inviare insieme al romanzo anche la sua sinossi. Questa ha lo scopo di fornire una visione d’insieme sull’opera a qualcuno che non la conosce. La sinossi non è una quarta di copertina, non ha lo scopo di stuzzicare e invogliare il lettore a leggere il libro, è uno strumento che serve agli editori per effettuare una prima scrematura sulle numerose opere che valutano.

 

Lunghezza

Non ci sono parametri di lunghezza “standard” per una sinossi, gli editori adottano criteri diversi.  E’ invece categorico fornire le informazione necessarie per far capire l’andamento della storia partendo dall’inizio, passando per lo svolgimento fino alla conclusione. Molti editori comunque condividono lo standard di 2 cartelle dattiloscritte, ossia una misura tale da essere contenuta in un unico foglio A4. Se quindi si parla in maniera generale di sinossi rimanete pure sulle 2 cartelle, non rischierete di sbagliare.

Contenuto

La sinossi deve essere formata da un incipit, uno svolgimento e una conclusione. Inserire tutti gli elementi del vostro romanzo sarebbe impossibile in così poco spazio quindi  bisogna riuscire a concentrarsi sulle parti più importanti, sui nodi cruciali sui quali si basa la nostra storia. E’ fondamentale non fornire nessuna valutazione personale, l’editore non desidera leggere una recensione prodotta dall’autore stesso del libro ma vuole capire solo di cosa parla l’opera.

Rispondi

Name and email address are required. Your email address will not be published.

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

You may use these HTML tags and attributes:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <pre> <q cite=""> <s> <strike> <strong> 

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: