Come scrivere una quarta di copertina

Scrittura-CreativaSe alle spalle non si ha una casa editrice e ci si autopubblica non basta inserire l’ebook su Amazon o su altre numerose piattaforme di self publishing per riuscire a venderlo, fondamentale per attirare le persone è la quarta di copertina, il vero ago della bilancia tra un libro venduto e uno rimasto sullo scaffale. Bisogna riuscire a raccontare senza raccontare, interessare ma non svelare troppo, e sopratutto incuriosire e invogliare all’acquisto. Una quarta non è un saggio nè una recensione, deve essere scritta per “sedurre” il lettore e invogliarlo ad acquistare il libro. Il breve testo deve iniziare con qualcosa che catturi la sua attenzione, deve accompagnarlo facendolo “sbirciare” un pochino sui contenuti del romanzo e poi ovviamente lasciarlo in sospeso su cosa accadrà.

 

 

Come accendere la curiosità del lettore

La quarta non deve essere scritta in maniera pubblicitaria ma deve consigliare con onestà il lettore su che tipo di libro si trova davanti. Deve essere un tipo di scrittura persuasiva nella quale andrete ad inserire i temi chiave della vostra opera, l’ambientazione e i personaggi. Un idea può anche essere di inserirvi alcune frasi del vostro manoscritto in grado di catturare l’attenzione e invogliare il lettore a sfogliare il romanzo.

Consigli pratici

  • Non dilungatevi troppo, la lunghezza giusta sono 100/150 battute
  • Siate concisi e non dispersivi, dovete centrare i temi principali individuando le parole chiave giuste
  • Accennate all’ambientazione del vostro romanzo, inserendo magari un luogo in cui si svolge la vicenda
  • La quarta non deve dire tutto della vostra opera

Rispondi

Name and email address are required. Your email address will not be published.

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

You may use these HTML tags and attributes:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <pre> <q cite=""> <s> <strike> <strong> 

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: