Il diario immaginario

22ridottoQuesto tipo di scrittura è un genere intimo e segreto, nel diario la persona parla di se stessa senza alcun tipo di disagio, cerca di cogliere la sua essenza più profonda. Creare un diario immaginario può essere un ottimo esercizio di scrittura creativa perché aiuta a calarsi nei panni di un personaggio. Quasi tutti gli scrittori, soprattutto quelli alle prime armi, hanno la tendenza a creare personaggi a loro immagine e somiglianza. L’esercizio di scrivere un diario su un personaggio immaginario può aiutare a non trasferire i propri pregiudizi, sensibilità ed emozioni rendendolo così più autentico e vero.

Esercizi

  • Fingete di essere un personaggio importante del nostro secolo e di tenere un diario. E’ bene tenere a mente il contesto storico nel quale vive il personaggio scelto ma non dimenticatevi di inventare liberamente fatti, aneddoti e quant’altro. Di personaggi da scegliere avete solo l’imbarazzo della scelta: Einstein, John Lennon, James Dean, John Kennedy Jr, Muhammad Ali, Gandhi etc.
  • Fingete di essere Eva e scrivete alcune pagine del suo diario, poi procuratevi il libro “Il diario di Eva” di Mark Twain e guardate le differenze.

Rispondi

Name and email address are required. Your email address will not be published.

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

You may use these HTML tags and attributes:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <pre> <q cite=""> <s> <strike> <strong> 

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: