Dona un libro alla scuola della tua città

regalalibrogiuntiDal 1° al 31 agosto 2014 si può donare un libro alle scuole della propria città acquistandolo nelle librerie Giunti al Punto di tutta Italia. Per il quinto anno consecutivo infatti questa catena lancia la campagna di sensibilizzazione alla lettura. E’ possibile anche personalizzare la propria donazione scrivendo una dedica sull’adesivo fornito dalle librerie.

Giunti al Punto sosterrà i costi di questa campagna e organizzerà i centri di raccolati dei libri all’interno delle proprio librerie. Chi aderirà riceverà il 15% di sconto sugli acquisti effettuati per l’iniziativa, e inoltre dal 1° al 30 settembre 2014 si potrà usufruire di un ulteriore sconto del 15% sugli acquisti e altri bonus.

Le campagne degli anni precedenti

Nel 2013 il successo è stato straordinario, sono stati infatti donati un totale di 150.802 libri per le biblioteche di classe divisi in oltre 20.000 scuole. Nel 2012 con Dona un libro alla biblioteca della tua città sono stati donati 96.406 libri alle biblioteche pubbliche; nel 2011 con In ospedale c’è un bambino che… sono stati recapitati 113.885 libri nei reparti pediatrici degli ospedali italiani; e nel 2010 con Regala un libro all’Aquila sono stati raccolti 37.420 libri per la ricostruzione delle biblioteche d’Abruzzo distrutte dal sisma del 2009.

Aderisci anche tu!

Partecipa anche tu all’iniziativa , aiuta ad accrescere le biblioteche scolastiche con nuovi volumi! Per ulteriori informazioni visita la pagina facebook della campagna: www.facebook.com/DonaunlibroconGiuntialPunto

Rispondi

Name and email address are required. Your email address will not be published.

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

You may use these HTML tags and attributes:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <pre> <q cite=""> <s> <strike> <strong> 

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: