Pro e Contro del leggere con un iPad Mini

IPAD Mini Screen OnHo comprato l’iPad Mini poco dopo la sua uscita, cercavo infatti uno strumento versatile per poter navigare, consultare l’email, giocare a tempo perso,scrivere…insomma fare un pò di tutto! Ho ravvisato in questo prodotto Apple tutte questa caratteristiche, il tutto impreziosito da una leggerezza e portabilità davvero eccezionale. Tra tutte queste funzioni cercavo anche un prodotto che mi offrisse la possibilità di avvicinarmi al mondo degli eBook e mi consentisse di leggerli senza affaticare la vista, ovviamente non può raggiungere la qualità degli eReader con i loro display e-Ink, però è sicuramente un buon compromesso per avere un univo dispositivo che svolge parecchie funzioni. Proprio di questo volevo parlarvi, i pro e i contro di leggere eBook con un iPad Mini.

Pro

  • L’iPad Mini è davvero molto leggero, entra facilmente in qualsiasi borsa e lo si può portare praticamente sempre con sè.
  • In un solo dispositivo abbiamo centinaia di libri ed il peso che ci portiamo dietro è sempre e solo quello dell’iPad.
  • E’ possibile utilizzare iBooks per acquistare i libri tramite lo store dell’Apple, oppure scaricare l’app Kindle e avere a disposizione tutta la libreria di Amazon.
  • La lunghezza e la larghezza della pagina che avremo a schermo è quasi identica alla sua controparte cartacea.
  • Anche se non ha un display e-Ink grazie alla configurazione della luminostià, alla grandezza e lo stile del font la vista non sarà per nulla affaticata.
  • Mentre leggiamo possiamo sottolineare porzioni di testo, cercarle su internet, fare annotazioni, usare il dizionario.
  • Saranno felici gli amanti dei social che potranno condividere l’opera o inviare porzioni di testo.

Contro

  • Il primo aspetto negativo da sottolineare è ovviamente la batteria. Dura tanto, circa 10 ore, ma ovviamente il libro cartaceo non ha bisogno di elettricità per essere letto.
  • La carta ha il suo fascino, almeno per me, e questa mancanza di fisicità con il libro devo ammettere che mi manca parecchio.
  • Se non si disattivano le notifiche si rischia di essere distratti nella lettura.

Conclusione

Leggere con l’iPad Mini è piacevole, la comodità di avere molti libri a portata di mano e pagarli qualcosina in meno ( a beneficio del portafoglio) è un vantaggio, così come tutte le funzioni sul testo: sottolineatura, ricerca su internet, annotazioni e dizionario è tutto a portato di dito e comodissimo. La mancanza del contatto fisico con il libro però ha un fascino inimitabile e per me questo è il vero contro da sottolineare nella lettura di eBook in generale. Scegliere un iPad Mini è quindi un ottima soluzione per chi non cerca solo un eReader, ma anche un tablet, e vuole svolgere con un unico dispositivo molteplici funzioni.

Rispondi

Name and email address are required. Your email address will not be published.

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

You may use these HTML tags and attributes:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <pre> <q cite=""> <s> <strike> <strong> 

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: