Festivaletteratura 2014 di Mantova

festivaletteraturaDa mercoledì 3 settembre a domenica 7 settembre, nel centro storico di Mantova,  si terrà il Festivaletteratura, il più importante festival letterario italiano. Tanti saranno gli appuntamenti così come tanti saranno gli ospiti, italiani e internazionali, che si alterneranno nelle numerose location del centro storico di Mantova. Il festival infatti si terrà in vari luoghi storici della cittadina.

Location

Andiamo a vedere le location che faranno da sfondo al festival:

Palazzo Ducale: conosciuto come  reggia dei Gonzaga, il Palazzo Ducale è uno dei principali edifici storici. Al suo interno verranno usati alcuni spazi, come l’Atrio degli Arcieri, le Cantine di Vincenzo Gonzaga, il Cortile della Cavallerizza e la suggestiva Piazza Castello.

Le Chiese:  la Chiesa di San Maurizio, la Chiesa di Santa Maria della Vittoria e la Chiesa di San Barnaba, con il suo bellissimo chiostro.

Abitazioni storiche: la Casa della Beata Osanna Andreasi è un edificio signorile del Quattrocento.

Palazzi:  Palazzo d’Arco, il Palazzo della Ragione, quello dell’Agricoltura e Palazzo San Sebastiano.

Conservatorio: per l’occasione si potrà visitare il Conservatorio della musica Lucio Campiani.

Le piazze: Piazza Castello a Piazza Erbe, Piazza Mantegni e Piazza Virgiliana, è un ampia area verde con il monumento dedicato a Virgilio.

Eventi

Philippe Daverio e Tazio Nuvolari, andranno in scena il 3 settembre, in Piazza Castello, parleranno di una leggenda dell’automobilismo d’altri tempi, Nuvolari che proprio sulle strade mantovane assaporò per le prime volte la velocità.

Michele Serra e i giovani d’oggi, l’autore si misurerà con un gruppo di studenti. L’incontro si terrà il 3 settembre alle 18:30, in piazza Castello.

Come parlano i politici, lo storico Luciano Canfora farà un confronto tra il linguaggio dei politici odierni con quello dei loro colleghi dell’antichità, spiegano come nel 2014, si copino ancora molti trucchi degli oratori romani e greci. L’incontro si terrà venerdì 5 settembre alle 20:30 a palazzo San Sebastiano.

Francesco De Gregori, il cantautore sarà interrogato da Marino Sinibaldi, padre della più nota trasmissione letteraria, Fahrenheit. L’incontro si terrà il 5 settembre alle 21:15, in piazza Castello.

Jeremy Rifkin, maestro dell’economia sostenibile sarà a Mantova per parlare dell’ascesa dell’anticapitalismo, sabato 6 settembre alle 14:30 in piazza Castello.

Elizabeth Strout, autrice che con i suoi ultimi due romanzi a raccolto un successo grandissimo vincendo anche un premio Pulitzer nel 2009 con Olive Kitteridge. Parlerà di libri e di America sabato 6 settembre alle 19:30 al cinema di via Oberdan.

 

Questi sono solo alcuni dei protagonisti che daranno vita a questo festival, la lista di tutti gli eventi che si svolgeranno  è consultabile a questo indirizzo: http://www.festivaletteratura.it/eventi.php

Rispondi

Name and email address are required. Your email address will not be published.

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

You may use these HTML tags and attributes:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <pre> <q cite=""> <s> <strike> <strong> 

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: