Giornata mondiale del gatto, quali sono i mici più famosi della letteratura?

puss-bootStamattina ho scoperto con mio grande stupore che esiste una giornata mondiale del gatto! Questa giornata dedicata ai nostri amici felini è stata istituita nel 1990 grazie alla giornalista Claudia Angeletti. Il gatto è stato considerato in passato un animale sacro, dotato di un fascino misterioso e impenetrabile. Anche la letteratura ha subito la sua affascinante influenza: molte sono, infatti, le opere che lo vedono come protagonista e tante altre in cui è presente la sua figura. Quelle più celebri che mi vengono in mente sono:

Il Gatto con gli stivali

È una nota fiaba europea, narra le avventure di un gatto che indossa dei lunghi e buffi stivali. Condannato per aver salvato un topo, fugge dal Clan dei gatti gettandosi a capofitto in una grande avventura. Ci sono varie versioni, una delle più celebri è quella riportata dai fratelli Grimm.

Il Gatto Nero

Il Gatto nero fa parte dei “Racconti del grottesco e dell’arabesco” di Edgar Allan Poe. Qui troviamo il gatto Plutone come simbolo di superstizione, portatore di terrore e morte. È riconducibile alla divinità romana degli inferi.

Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie

Stregatto è un personaggio di “Alice nel Paese delle Meraviglie”. Oserei dire che è uno dei gatti più famosi e conosciuti al mondo, grazie anche alle tante trasposizioni cinematografiche e televisive. La sua figura trae ispirazione da racconti popolari inglesi molto antichi, nei quali si parla di gatti invisibili presenti nelle campagne.

È stato scelto il 17 febbraio perché…

  • Febbraio è il mese dell’Acquario, considerato il segno zodiacale tipico dei ribelli e degli anticonformisti, ed è una figura che rispecchia lo spirito libero dei gatti.
  • La cultura popolare antica considerava Febbraio come il mese delle streghe e dei gatti.
  • Il numero 17 in Italia viene considerato sfortunato perché il numero romano si scrive XVII il cui anagramma è VIXI, cioè “vissi, ho vissuto” (quindi “sono morto”). Nei detti popolari sono celebri le 7 vite dei gatti, moltiplicando l’1 e il 7 si ottiene la formula “una vita per sette volte”.

Tanti auguri a tutti i gatti!

Sornione, languido e al contempo fiero nel passo, il gatto ormai riempie (molte volte di peli!) i nostri divani e i social network. In questi ultimi, molti di questi piccoli felini sono diventati vere e proprie celebrità, perché ritratti in pose o situazioni buffe. La fiducia di questi piccoli amici è difficile da conquistare, ed è anche vero che molto spesso (quasi sempre) si fanno i fatti loro, a modo loro però sanno dimostrare tutto il loro affetto!

Tanti auguri alla mia Luna, una gattina di 11 anni che in questa foto non ha proprio intenzione di svegliarsi!

Tanti auguri alla mia Luna, una gattina di 11 anni che in questa foto non ha proprio intenzione di svegliarsi!

Rispondi

Name and email address are required. Your email address will not be published.

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

You may use these HTML tags and attributes:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <pre> <q cite=""> <s> <strike> <strong> 

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: