La pietà dell’acqua, il noir di Antonio Fusco

La-pietà-dellacqua-Antonio-Fusco-copertinaDopo il successo di “Ogni giorno ha il suo male”, lo scrittore, Criminologo e Funzionario della Polizia di Stato Antonio Fusco, torna con un nuovo romanzo edito da Giunti: La pietà dell’Acqua.

Lo scrittore continua tra i misteri delle indagini poliziesche, la storia del brillante e cinico commissario Casabona, che questa volta dovrà vedersela con un misterioso omicidio nei pressi del lago Bali.

Trama

È un ferragosto rovente e sulle colline toscane ai confini di Valdenza viene trovato il corpo di un uomo, ucciso con una revolverata alla nuca, sotto quello che in paese tutti chiamano “il castagno dell’impiccato”. Non un omicidio qualunque, ma una vera e propria esecuzione, come risulta subito evidente all’occhio esperto del commissario Casabona, costretto a rientrare in tutta fretta dalle ferie, dopo un’accesa discussione con la moglie. Casabona non fa in tempo a dare inizio alle indagini, però, che il caso gli viene sottratto dalla direzione antimafia. Strano, molto strano. Come l’atmosfera di quei luoghi: dopo lo svuotamento della diga costruita nel dopoguerra, dalle acque del lago è riemerso il vecchio borgo fantasma di Torre Ghibellina, con le sue casupole di pietra, l’antico campanile e il piccolo cimitero. E fra le centinaia di turisti accorsi per l’evento, Casabona si imbatte in Monique, un’affascinante e indomita giornalista francese. O almeno, questo è ciò che dice di essere. Perché in realtà la donna sta indagando su un misterioso dossier che denuncia una strage nazista avvenuta proprio nel paesino sommerso

Antonio Fusco non delude

Il commissario dovrà riuscire a districarsi in una lunga catena di misteriosi omicidi per riuscire a scoprire la verità.

Antonio Fusco con questo romanzo non delude i suoi lettori: grazie alla sua esperienza professionale e alla costruzione della storia basata sulle vicende realmente accadute, riesce a regalare un’ atmosfera noir in grado di tenere il lettore con il fiato sospeso fino all’ultima pagina.

One Comment

Recensione molto utile! Adoro i gialli all’italiana, ma solo quelli scritti bene! prova con Elda Lanza…

Rispondi

Name and email address are required. Your email address will not be published.

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

You may use these HTML tags and attributes:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <pre> <q cite=""> <s> <strike> <strong> 

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: