#PrayForParis

00_pray_4_paris_twitterNon penso sia necessario aggiungere ulteriori parole alle immagini e hai commenti di quanto accaduto ieri sera a Parigi. Un misto di rabbia, dolore e incapacità di comprendere azioni simili, è questo quello che ho provato non appena ho iniziato a leggere dell’accaduto.

Quello che ieri 13 novembre 2015 si è consumato nella capitale francese può essere paragonato a quanto successo l’11 settembre 2001 negli Stati Uniti.  È davvero difficile pensare come si possano sentire i cittadini parigini in queste ore, quale paura e dolore stiano provando.

Voglio stringermi “virtualmente” al vostro dolore con una poesia: “Invictus”, “invitto”, “mai sconfitto”. E’ stata scritta dal poeta inglese William Ernest Henley, ed è la stessa poesia che Nelson Mandela utilizzava per alleviare gli anni della sua prigionia durante l’apartheid.

Invictus

Dal profondo della notte che mi avvolge,
Nera come un pozzo da un polo all’altro,
Ringrazio qualunque dio esista
Per la mia anima invincibile.

Nella feroce morsa delle circostanze
Non ho arretrato né gridato.
Sotto i colpi d’ascia della sorte
Il mio capo è sanguinante, ma non chino.

Oltre questo luogo d’ira e lacrime
Incombe il solo Orrore delle ombre,
E ancora la minaccia degli anni
Mi trova e mi troverà senza paura.

Non importa quanto stretto sia il passaggio,
Quanto piena di castighi la vita,
Io sono il padrone del mio destino:
Io sono il capitano della mia anima.

12227691_1061371467217193_6194569475375049171_n

#PrayForParis

Rispondi

Name and email address are required. Your email address will not be published.

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

You may use these HTML tags and attributes:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <pre> <q cite=""> <s> <strike> <strong> 

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: