Serie Tv

Vikings Valhalla, la recensione sul sequel di Vikings

Dopo il successo di incredibile di Vikings, sarà riuscito questo sequel ad essere all’altezza?

Gli eventi di Vikings Valhalla ci vedono catapultati 100 anni dopo gli eventi che hanno visto Ragnar Lothbrok, Bjorn, Ivar, Ubbe e Hvitserk solcare i mari del nord e razziare le coste inglesi. Nel giorno di San Brizio il Re d’Inghilterra Etelredo compie un atroce massacro del popolo vichingo ormai integrato nella popolazione inglese. Un affronto che Re Canuto di Danimarca non è disposto ad accettare. In una Kattegat multirazziale Canuto il Grande (Bradley Freegard) raduna un grande esercito vichingo per vendicarsi dell’affronto subito. Tra loro c’è anche un piccolo gruppo di groenlandesi giunto sin li per motivazioni diverse. Leif Erikson (Sam Corlett), figlio di Erik il Rosso ha attraversato il mare con i suoi compagni per vendicare un affronto subito dalla sorella Freìdis (Frida Gustavsson).

La storia narrata si divide tra la vendetta vichinga in terra inglese e la situazione in Norvegia tra pagani e cristiani.