Alessio Ilari
·
ottobre 7, 2016
·
Pensatoio, Tech&Games
·
bluetooth, ipad, keys to go, logitech, tablet, tastiera
L’esigenza di poter scrivere in mobilità mi ha convinto che il tablet può essere una buona soluzione, uno strumento meno ingombrante rispetto ad un computer portatile e dal quale posso gestire più che bene sia il blog che la scrittura di testi. La digitazione con la tastiera virtuale però non è il massimo del comfort se si stanno scrivendo lunghi testi e alla lunga risulta scomoda. Cercavo quindi una tastiera bluetooth che fosse leggera e minimale ma al tempo stesso resistente, che non aumentasse il volume del mio tablet. Credo di averla trovata con Keys To Go, prodotta dalla Logitech.
La tastiera mi è stata recapitata con la solita ineccepibile professionalità da parte di Amazon e si presenta in una confezione davvero minimale. Nella scatola è presente ovviamente la tastiera, un cavo microUSB-USB per la ricarica, uno stand per rendere stabile tablet e tastiera, un foglietto con le spiegazioni per l’uso.
Alessio Ilari
·
Maggio 7, 2015
·
Pensatoio, Attualità, Pensatoio, Tech&Games
·
app, citazioni, famose, gif quotes, messenger, smartphone
Scorrendo la home di Facebook mi capita spesso di notare quante persone tra i miei amici condividano citazioni “famose”, lo metto tra le virgolette perché molte volte tante di queste citazioni sono attribuite a personaggi che non le hanno mai neppure pensate.
Slate.com recentemente ha pubblicato un post nel quale parla di una nuova app, Gif Quotes che interfacciandosi con Facebook Messenger consente di inviare citazioni animate tratte da opere letterarie, canzoni e film.
“Per esprimere ciò che si pensa o si sente, a volte è necessario una buona citazione. Ed è necessario che la citazione sia animata. Perché le citazioni animate semplicemente ‘spaccano’!GIF Quotes conduce ai libri e i libri permettono di ottenere tutto nella vita” dichiara Glose, il sito degli ideatori della app. Le citazioni all’interno del database sono tante e adatte ad ogni momento, unica “pecca” è che sono in lingua inglese, motivo in più per apprendere meglio questa lingua che purtroppo noi italiani conosciamo poco.
Un’idea carina questa di Gif Quotes, che sicuramente porterà citazioni autentiche nei vostri messaggi e magari accenderà l’interesse verso quel libro o quel film da cui è tratta, portandovi a scoprire tutto quello che c’è dietro alla frase che vi ha conquistato.
Alessio Ilari
·
dicembre 10, 2014
·
Tech&Games
·
Android, Apple, consigli per acquisti di natale, rapporto qualità prezzo, tablet
Secondo post dedicato ai consigli per gli acquisti di Natale, questa volta al centro dell’articolo ci sono i tablet. Premetto che ho scelto di consigliare sempre in base al rapporto qualità/prezzo selezionando dispositivi di 7 o 8 pollici. Non ho inserito, con mio enorme dispiacere, il Nexus 9. Lo reputo infatti troppo costoso per quello che offre e afflitto da alcuni problemi seri: autonomia scarsa e qualche problema di surriscaldamento.
Alessio Ilari
·
dicembre 8, 2014
·
Tech&Games
·
635, 830, 930, best buy, consigli per gli acquisti di natale, g2, g3, lg, miglior rapporto qualità prezzo, nokia, s5, samsung, smartphone, telefono
Questo è il primo post sui consigli per gli acquisti di Natale dedicato al mondo smartphone. Inserirò in questa lista i telefoni che secondo me hanno il rapporto qualità-prezzo migliore e che garantiscono un’esperienza d’uso ottima per il loro costo. Quindi non troverete terminali al di sopra dei 500 euro.
Alessio Ilari
·
dicembre 7, 2014
·
Book Corner, Libri, Tech&Games
·
amazon, Amazon Paperwhite, kindle, paperwhite, sconto
Ciao ragazzi, in questa bella e soleggiata domenica mattina (almeno qui a Roma), navigavo su Amazon alla ricerca di qualche offerta, di qualche novità . Immediatamente mi è balzato agli occhi lo sconto che Amazon sta facendo sul suo Kindle modello Paperwhite che da 129 euro è acquistabile a 99 euro mentre il modello Paperwhite 3G passa da 189 a 159 euro. Ho colto l’occasione per fare questo post e segnalarlo a tutti visto che l’azienda non taglia (quasi) mai il prezzo dei suo eReader a meno che non si acquisti una versione ricondizionata del prodotto. Ricordo in oltre che l’offerta è valida solo fino al 18 dicembre.
Alessio Ilari
·
dicembre 4, 2014
·
Book Corner, Libri, Pensatoio, Tech&Games
·
ebook, eink, ereader, tecnologia, tolino
Amazon ha un nuovo e agguerrito concorrente, si chiama Tolino nato nel 2013 in Germania grazie a Deutsche Telekom. In “patria” ha raggiunto una quota di mercato pari al 44% battendo perfino il Kindle di Amazon che si è fermato al 39%. In Italia è sponsorizzato da Ibs.it, la nostra più grande libreria online. Conta già centomila ebook in lingua italiana e 1 milione e seicento mila in lingua tedesca,inglese,francese e spagnola.
Gli eReader sono il Tolino shine al prezzo di 99 euro e Tolino vision 2 al prezzo di 149 euro. Il primo modello è dotato di uno schermo HD e-Ink Pearl, un touchscreen ad infrarossi e ha una luce integrata. Il Tolino vision 2 invece è dotato di uno schermo HD e-Ink Carta con font ancora più nitidi e ottimizzati, touchscreen capacitivo, resistente all’acqua e ovviamente ha una luce integrata. Entrambi i modelli hanno una memoria interna di 4 GB espandibile. Tolino è un ecosistema composto da eReader, applicazione per pc.tablet e smartphone tutti sincronizzati grazie ad uno spazio Cloud gratuito di 5 GB (dove potrete caricare anche file personali). Quindi se state leggendo su pc ma poi dovete uscire di casa non c’è problema, sul vostro Tolino infatti l’eBook si aprirà direttamente sull’ultima pagina che stavate leggendo.
Alessio Ilari
·
novembre 23, 2014
·
Tech&Games
·
Apple, delusione, obsolescenza, programmata, think different

Buona domenica ragazzi, oggi voglio raccontarvi la mia esperienza con il mondo Apple e la mia attuale delusione verso prodotti che fino a pochi mesi fa mi avevano soddisfatto in pieno.
Il primo morso alla mela
La mia esperienza con Apple è partita circa 3 anni fa con un iPhone 4s ed è stato amore a prima vista. Da lì ho voluto provare altri prodotti comprando anche un Mac Book Pro e un iPad così da comporre l’ecosistema . Davvero soddisfatto di tutto, della sincronizzazione dei vari documenti tra più dispositivi, dei contatti condivisi. Insomma cose che funzionavano alla perfezione e mi permettevano di gestire i miei documenti nel migliore dei modi. La personalizzazione del dispositivo infatti mi interessava relativamente, non che non mi mancasse, ma preferivo l’affidabilità e il supporto che i prodotti della mela avevano.
Questo fino a pochi mesi fa. A settembre in concomitanza della presentazione di iPhone 6 è uscito anche IOS8 e Yosemite. Insomma la mela si aggiorna per contrastare la sempre più agguerrita concorrenza e i miei dispositivi diventano improvvisamente inutilizzabili.
Ultimi Commenti