I Bardi erano cantori raminghi, giullari sì ma dotti, poiché narravano gesta e leggende di cose realmente accadute, ingigantendole. Il bardo era dunque un latore di notizie, il cui compito fondamentale era informare, raccontare cosa stesse succedendo in terre lontanissime e irraggiungibili per chi ascoltava. C’era una superstizione sui bardi: grossa sfortuna portava non ospitare un bardo; rifiutare acqua e cibo ad un bardo in viaggio, che bussasse alla porta, avrebbe assicurato grandi sventure. I bardi erano soliti fermarsi anche presso le osterie, senza alcuna pretesa; spettava al buon cuore dell’oste dare una stanza per la notte in cambio dei lieti racconti del bardo. La stessa accoglienza veniva offerta anche nei castelli dei lord.
Sono rimasto affascinato dalla figura dei Bardi, viaggiatori del mondo e cantori di storie che i loro occhi osservavano. Come loro vorrei riuscire a raccontarvi ciò che i miei occhi vedono in questo spazio e nei miei futuri libri.
Cosa troverete in queste pagine
In queste pagine ho deciso di condividere con voi la mia esperienza nell’ambito della scrittura, quindi oltre ai miei lavori potrete trovare una sezione di scrittura creativa, dove troverete consigli e materiale per iniziare a scrivere i vostri racconti e romanzi. Nelle recensioni dei libri invece troverete le recensioni dei libri che ho letto di recente, con le mie opinioni e impressioni. Nel blog invece inserirò i miei pensieri su ciò che ci accade intorno e su avvenimenti particolarmente importanti che mi hanno colpito.
Ultimi Commenti