Stereotipo

art_4598_1_parole-paroleLo stereotipo per definizione è una  scorciatoia cognitiva con la quale tendiamo erroneamente a riconoscere i soggetti attraverso le caratteristiche assegnate al gruppo, rendendo prevedibile la realtà attorno a noi e l’identificazione stessa. Per farla breve ( e anche più comprensibile) lo stereotipo non è altro che ciò che tutti dicono e pensano. Lo stereotipo o luogocomune è una cosa alla quale stare molto alla larga quando si scrive, i luoghi comuni infatti non suscitano certo l’interesse del lettore e fanno perdere il mordente di un dialogo, facciamo alcuni esempi:

Gli stereotipi o i luoghi comuni più usati

I ragazzi di oggi non sono più come quelli dei miei tempi

I ciclisti sono tutti drogati

Non ci sono più i film di una volta

Non ci sono più le mezze stagioni

Bisogna quindi tenersi alla larga da queste espressioni che quotidianamente capita di usare ad ognuno di noi e ovviamente  anche dai vari Clichè più inflazionati.

Rispondi

Name and email address are required. Your email address will not be published.

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

You may use these HTML tags and attributes:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <pre> <q cite=""> <s> <strike> <strong> 

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: