Lo stereotipo per definizione è una scorciatoia cognitiva con la quale tendiamo erroneamente a riconoscere i soggetti attraverso le caratteristiche assegnate al gruppo, rendendo prevedibile la realtà attorno a noi e l’identificazione stessa. Per farla breve ( e anche più comprensibile) lo stereotipo non è altro che ciò che tutti dicono e pensano. Lo stereotipo o luogocomune è una cosa alla quale stare molto alla larga quando si scrive, i luoghi comuni infatti non suscitano certo l’interesse del lettore e fanno perdere il mordente di un dialogo, facciamo alcuni esempi:
Gli stereotipi o i luoghi comuni più usati
I ragazzi di oggi non sono più come quelli dei miei tempi
I ciclisti sono tutti drogati
Non ci sono più i film di una volta
Non ci sono più le mezze stagioni
Bisogna quindi tenersi alla larga da queste espressioni che quotidianamente capita di usare ad ognuno di noi e ovviamente anche dai vari Clichè più inflazionati.
Ultimi Commenti