Alessio Ilari
·
novembre 27, 2014
·
Pensatoio, Attualità, Pensatoio
·
bertrand russell, considerazioni, cultura, italiano medio, maccio capatonda, trailer
Ieri stavo parlando con un mio amico e psicologo di come sia difficile la situazione in Italia soprattutto per i giovani. Il lavoro è poco e sottopagato, forse per un ragazzo tra i 20 e i 35 anni questo è il momento peggiore di vivere in questo paese. Ma la cosa che più mi sconvolge è la completa ignoranza civica e politica che hanno le persone in questa fascia di età. Sia chiaro non è l’unica fascia colpita, ci sono anche un bel numero di persone più “grandi”. Diciamo però che in questa generazione vi è una concentrazione di menefreghismo in questa materia più elevata. Non vorrei essere troppo duro (anche perché anche io sono un loro coetaneo) ma sembra che ognuno sia una pecora che segue il gregge senza sapere davvero il motivo per il quale lo fa. Come si può non combattere per i propri diritti? Come è possibile non chiedersi il perché di determinate scelte politiche che vanno ad influire sulla vita quotidiana di ognuno di noi? Perché tutti si lamentano e nessuno agisce?
Generalizzare è sbagliato, ma sfido chiunque di voi ad andare in strada e fare qualche semplice domanda vedrete le risposte che riceverete.
Alessio Ilari
·
Maggio 15, 2014
·
Pensatoio, Notizie, Pensatoio
·
bellezza dei libri, cultura, laeffe, letteratura, libri, maggio dei libri, programma tv
Il “Maggio dei Libri” è la campagna nazionale promossa dal Centro del Libro e per questa importante occasione la rete laeffe (canale 50 del digitale terrestre e 139 di Sky) ogni giovedì dedica un documentario sul tema dal titolo: La bellezza dei libri. Sono quattro episodi inediti realizzati dalla Tern Television Production, vengono intrecciate storie, interviste, contributi di esperi per rivelare appunto la bellezza dei libri.
Dalla Bibbia fino ai tascabili: i libri hanno una storia millenaria. Difficile contenerla tutta? laeffe presenta una miniserie in tre episodi per raccontare la bellezza esibita e nascosta dei libri.
Alessio Ilari
·
aprile 23, 2014
·
Pensatoio, Attualità, Book Corner, Libri, Pensatoio, Notizie
·
cultura, giornata, letteratura, libro, mondiale
Il 23 aprile ricorre la giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, conosciuta anche come “Giornata del libro e delle rose” , è un evento organizzato dall’UNESCO per promuovere la lettura. L’iniziativa nasce nel 1995 e in questa giornata si svolgono iniziative in tutto il mondo: flashmob,reading,eventi letterari, presentazioni di libri e molte altre attività inerenti al mondo culturale-letterario.
Alessio Ilari
·
marzo 5, 2014
·
Pensatoio, Attualità, Pensatoio
·
cultura, leggere, opinione, seria
Girovagavo su internet in cerca di notizie e mi imbatto in un “comico” video in cui una ragazza che tenta di spiegare perché non si trova lavoro in Italia enfatizzando su come sia importante frequentare aperitivi e andare a cena con chi potrebbe offrirti il lavoro. Ora tanto di cappello alla comica, a me però nel cervello si è subito palesata una domanda: “In un periodo così nero possibile che la gente per capire certe cose deve vedere questi video su youtube?”. Bè la risposta che mi sono dato è: “Si!”. Oltretutto il video realizzato è molto ma molto veritiero, non voglio cadere in un banale cliché, ma i valori che alcuni ragazzi dimostrano di avere sono proprio questi, tesi avvalorata da i comici che li utilizzano come sketch .
Ultimi Commenti