ebook

Black Friday, le offerte per gli amanti della lettura

Il Black Friday ( venerdì nero) ha origine negli Stati Uniti d’America e cade il giorno seguente alla festa del ringraziamento, segnando di fatto l’inizio della stagione degli acquisti natalizi.

Ci troviamo quindi nella Black Week, negozi di ogni tipo hanno già iniziato ad applicare forti sconti sui loro prodotti, ma questa mattina alzandomi mi sono chiesto: per noi amanti della lettura ci sarà qualche sconto in giro? Così mi sono messo alla ricerca delle migliori offerte relative al mondo della lettura che vi segnalerò in questo post. Le offerte verranno aggiornate giorno per giorno, man mano che ne trovo di interessanti.  ( IN AGGIORNAMENTO)

12 Giorni di offerte Kindle: eBook in promozione a prezzo speciale

ebookNel periodo delle festività natalizie Amazon è solita offrire sconti e promozioni su alcuni prodotti, ma negli anni passati non ricordo sinceramente così tante offerte nella categoria eBook come quest’anno.

Infatti Amazon dal 25 Dicembre 2015 al 5 Gennaio 2016, in occasione dei festeggiamenti del Natale e per augurarvi un buon inizio di nuovo anno offre una selezione di 32 eBook a prezzo scontato. Inoltre ogni giorno sarà possibile acquistare un titolo in promozione a prezzo speciale in sconto fino a -80%. Attenzione: l’eBook in promozione speciale cambierà ogni giorno e l’offerta sarà valida solamente per 24 ore.

amazon

Insomma terminata la precedente offerta valida fino al 24 dicembre, ne parte immediatamente un’altra. Se avevate intenzione di rimpinguare la vostra “libreria virtuale” questo è sicuramente il momento giusto.

Gli ebook in promozione sono di vario genere, spaziando dalla narrativa classica ai thriller e sono consultabili a questo indirizzo.

Scelti da me

Quest’anno sto facendo il pieno di libri, ne ho davvero moltissimi da leggere.

Tra le offerte presenti in questo periodo ho deciso di comprare: Stoner (Le Strade) , Siddharta, Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà, I capolavori del giallo.

I primi due dell’elenco sono opere di valore assoluto secondo molti critici e sono davvero molto curioso di leggerli. Voi che ne pensate di questi libri che ho selezionato? Li avete letti? Avete qualcun altro da consigliarmi? Fatemelo sapere tramite i commenti qui sotto!

 

eBook per Natale, le offerte di Amazon

amazon natale

Oggi volevo parlarvi di un interessante offerta che Amazon sta proponendo per il periodo natalizio e che terminerà il 24 dicembre. Il noto store ha inserito svariati eBook a prezzo scontato, addirittura fino all’80 per cento! Da possessore di Kindle, ingolosito dall’offerta, ho spulciato tra i libri e sono riuscito a trovare dei titoli secondo me interessanti. Quindi quale migliore occasione per comprarli se non questa?

Tra le proposte presenti nell’offerta ho selezionato questi cinque libri: Uomini che odiano le donne,  House of Cards, Ordine Mondiale, Il Velo Dipinto e La fisica del diavolo.

Non ho letto nessuno di questi romanzi e ho deciso di acquistarli tutti. Inserirò un post al giorno con l’hashtag #eBookNatale parlando della trama del libro e dello sconto applicato da Amazon, la recensione di ognuno arriverà un po’ più tardi, il mio elenco di lettura infatti è “purtroppo” già pienissimo di altri titoli.

Che ne pensate dei libri che ho scelto? Vi piacciono? Fatemelo sapere nei commenti!

 

Ottime ragioni per dare una chance agli eBook

ebookCon l’avvento dei libri digitali l’editoria sta affrontando una profonda innovazione. Tuttavia ci sono ancora molte persone che quando si parla di eBook non reagiscono con entusiasmo, anzi reputano il libro digitale privo di appeal. Anche io sono dell’idea che non possa sostituire in tutto il libro cartaceo, ma credo che con i moderni eReader l’esperienza di lettura sia davvero ottima. Poi alla fine i libri a cui tengo particolarmente li compro in formato cartaceo. L’amore per la carta, il toccare un libro, sfogliarne le pagine e sentirne il profumo rimane qualcosa di impagabile per tutti quelli che amano i libri. La versione digitale però ha dei vantaggi innegabili, che anche il  più “tradizionale” dei lettori è costretto a riconoscere.

Tolino il nuovo eReader sponsorizzato da IBS

tolino-vision-shineAmazon ha un nuovo e agguerrito concorrente, si chiama Tolino nato nel 2013 in Germania grazie a Deutsche Telekom. In “patria” ha raggiunto una quota di mercato pari al 44% battendo perfino il Kindle di Amazon che si è fermato al 39%. In Italia è sponsorizzato da Ibs.it, la nostra più grande libreria online. Conta già centomila ebook in lingua italiana e 1 milione e seicento mila in lingua tedesca,inglese,francese e spagnola.

Gli eReader sono il Tolino shine al prezzo di 99 euro e Tolino vision 2 al prezzo di 149 euro. Il primo modello è dotato di uno schermo HD e-Ink Pearl, un touchscreen ad infrarossi e ha una luce integrata. Il Tolino vision 2 invece è dotato di uno schermo HD e-Ink Carta con font ancora più nitidi e ottimizzati, touchscreen capacitivo, resistente all’acqua e ovviamente ha una luce integrata. Entrambi i modelli hanno una memoria interna di 4 GB espandibile. Tolino è un ecosistema composto da eReader, applicazione per pc.tablet e smartphone tutti sincronizzati grazie ad uno spazio Cloud gratuito di 5 GB (dove potrete caricare anche file personali). Quindi se state leggendo su pc ma poi dovete uscire di casa non c’è problema, sul vostro Tolino infatti l’eBook si aprirà direttamente sull’ultima pagina che stavate leggendo.

IVA eBook al 4%, Franceschini presenta un emendamento

un-libro-è-un-libroIl mondo dei libri digitali è in continua crescita e come alcuni di voi sapranno agli eBook viene applicato il 22% di IVA e non il 4% come sui normali libri cartacei (ho scritto anche un articolo a riguardo tempo fa: http://ilbardo.net/2014/05/30/liva-sugli-ebook-rimane-al-22/). Il 17 novembre c’è stata un ultimo tentativo di mediazione in Commissione Europea per portare la tassa sugli eBook al pari dei libri cartacei, tentativo purtroppo fallito dopo che una diecina di paesi si era detto contrario (tra cui anche Germania e Gran Bretagna). Qualcosa però  si muove, Dario Franceschini ha annunciato infatti di aver presentato un emendamento del Governo  per portare l’IVA degli eBook al 4%.

Siamo lontani ancora al raggiungimento dell’obiettivo ma è un buon inizio. La realtà più dura con la quale bisogna scontrarsi è quella europea, la linea guida che ci arriva da li infatti non è favorevole per abbattere l’IVA. Personalmente reputo pazzesco differenziare libri cartacei e libri digitali con una tassazione differente e mi unisco alla campagna #unlibroèunlibro, promossa dall’Associazione italiana editori per dire no alla discriminazione dell’eBook.

Pro e Contro del leggere con un iPad Mini

IPAD Mini Screen OnHo comprato l’iPad Mini poco dopo la sua uscita, cercavo infatti uno strumento versatile per poter navigare, consultare l’email, giocare a tempo perso,scrivere…insomma fare un pò di tutto! Ho ravvisato in questo prodotto Apple tutte questa caratteristiche, il tutto impreziosito da una leggerezza e portabilità davvero eccezionale. Tra tutte queste funzioni cercavo anche un prodotto che mi offrisse la possibilità di avvicinarmi al mondo degli eBook e mi consentisse di leggerli senza affaticare la vista, ovviamente non può raggiungere la qualità degli eReader con i loro display e-Ink, però è sicuramente un buon compromesso per avere un univo dispositivo che svolge parecchie funzioni. Proprio di questo volevo parlarvi, i pro e i contro di leggere eBook con un iPad Mini.