Stamattina ho scoperto con mio grande stupore che esiste una giornata mondiale del gatto! Questa giornata dedicata ai nostri amici felini è stata istituita nel 1990 grazie alla giornalista Claudia Angeletti. Il gatto è stato considerato in passato un animale sacro, dotato di un fascino misterioso e impenetrabile. Anche la letteratura ha subito la sua affascinante influenza: molte sono, infatti, le opere che lo vedono come protagonista e tante altre in cui è presente la sua figura. Quelle più celebri che mi vengono in mente sono:
Il Gatto con gli stivali
È una nota fiaba europea, narra le avventure di un gatto che indossa dei lunghi e buffi stivali. Condannato per aver salvato un topo, fugge dal Clan dei gatti gettandosi a capofitto in una grande avventura. Ci sono varie versioni, una delle più celebri è quella riportata dai fratelli Grimm.
Il Gatto Nero
Il Gatto nero fa parte dei “Racconti del grottesco e dell’arabesco” di Edgar Allan Poe. Qui troviamo il gatto Plutone come simbolo di superstizione, portatore di terrore e morte. È riconducibile alla divinità romana degli inferi.
Ultimi Commenti