glenn cooper

Il segno della croce di Glenn Cooper, dal 7 novembre disponibile in Italia

il segno della croceIl segno della croce è il nuovo romanzo scritto da Glenn Cooper che sarà disponibile in Italia, in formato cartaceo e in ebook, a partire dal 7 novembre. Ho avuto modo di leggere in anteprima le prime 14 pagine e, pur non avendo letto nulla di questo autore, l’impressione è stata molto positiva. È scritto davvero bene, la lettura scorre veloce e le poche pagine che avevo in anteprima sono volate via in un istante. Sono rimasto incuriosito, con quella voglia spasmodica di sapere cosa succederà dopo questo breve “assaggio” che avevo a disposizione. Credo proprio di comprare il romanzo non appena uscirà.

Ma di cosa parla Il segno della croce? Ecco la sinossi del romanzo.

Sinossi

Intorno a loro, si apre l’infinito deserto di ghiaccio e vento dell’Antartide. Dopo ore di faticoso cammino, il gruppo di uomini raggiunge il punto segnato sulla mappa. E lo individuano: l’ingresso di una caverna scavata decenni prima, da chi li ha preceduti in quel continente disabitato. Quando entrano, in religioso silenzio, si trovano davanti un museo ideato per conservare reperti che il mondo crede perduti per sempre. Ma quegli uomini sono arrivati lì per due oggetti soltanto. E adesso li stringono tra le mani. Ne manca ancora uno, poi l’alba di una nuova era sorgerà sul mondo.

In un piccolo paese dell’Abruzzo, un giovane sacerdote si alza dal letto. Il dolore è lancinante. La fasciatura intorno ai polsi è intrisa di sangue. Con cautela, il prete scioglie le bende. Le sue suppliche non sono state esaudite, le piaghe sono ancora aperte. Il sacerdote chiude gli occhi e inizia a pregare. Prega che gli sia risparmiata quella sofferenza. Che gli sia data la forza di superare quella prova. E che nessuno venga mai a conoscenza del suo segreto.