Il Racconto dei Racconti è un film di Matteo Garrone Liberamente tratto da “Lo cunto de li cunti” di Giambattista Basile. Lo Cunto de li Cunti è una raccolta di 50 fiabe in lingua napoletana scritte da Giambattista Basile (Napoli, 1575-1632), pubblicata postuma tra il 1634 e il 1636. L’opera, nota anche con il titolo di Pentamerone, è la più antica d’Europa nel suo genere ed ha ispirato tantissime favole: Cenerentola, Il Gatto con gli Stivali e la Bella addormentata nel bosco (solo per citarne alcune). Di queste 50 fiabe Garrone ne ha scelte tre per realizzare il suo film: “La Regina”, “La pulce” e “Le due vecchie”.
Le tre storie si intrecciano tra loro e i protagonisti sono tre sovrani, la Regina di Selvascura (Salma Hayek) pronta a qualsiasi azione pur di riuscire a concepire un figlio; il Re di Altomonte (Toby Jones) che si rivela poco saggio dimostrandosi più attaccato ad una pulce che alla sua unica figlia Viola (Bebe Cave) che addirittura finisce sposa ad un Orco; il Re di Roccaforte (Vincent Cassel) lussurioso e accecato dal desiderio a tal punto da credere che il canto di una vecchia lavandaia sia quello di una giovane vergine. Sebbene i temi delle fiabe sono stati elaborati nel 1600, racchiudono una certa modernità . Troviamo infatti l’ossessione per l’età e la bellezza, il morboso amore di una madre verso quel figlio per il quale aveva sacrificato tanto, le terribili prove che deve affrontare una ragazza quando fa il suo ingresso nella vita adulta.
Ultimi Commenti