isaac asimov

Il Ciclo della Fondazione di Asimov diventerà una serie tv

isaac-asimovHBO trasformerà Il Ciclo della fondazione di Isaac Asimov in una serie tv, sarà scritta da Jonathan Nolan fratello del regista Christopher e coautore di Interstellar. Personalmente io mi sono avvicinato da poco ad Asimov con Io, Robot e sono rimasto molto affascinato da questo autore, tanto che ho in programma la lettura di Abissi d’acciaio.

Nolan intervistato recentemente da Indiewire ha dichiarato quale sia il suo romanzo fantascientifico preferito: «Beh, amo davvero da impazzire i romanzi della Fondazione di Isaac Asimov. Non sono certamente sconosciuti, ma credo che siano quel genere di libri la cui lettura beneficerebbe molto alla gente. Sono dei romanzi che hanno un’influenza di massa davvero enorme. Sono in molti a cercare di copiarli e molti altri ne sono stati invece ispirati, ma leggere quei libri e le idee in essi contenute ti lascia la testa in fiamme!».

Recensione: “Io,Robot” di Isaac Asimov

OLYMPUS DIGITAL CAMERAIo, Robot è una raccolta di 9 racconti di fantascienza scritti da Isaac Asimov scritti tra il 1940 e il 1950, che hanno come protagonisti i robot positronici. Le storie sono scritte in modo da essere ognuna indipendente dall’altra. Il tema principale è l’interazione tra il genere umano e i robot, di come le macchine siano entrate nella vita di tutti i giorni, un legame ormai forte e indissolubile a cui l’umanità non potrà più rinunciare se vuole mantenere il grado di benessere che è riuscita a raggiungere grazie a loro.

 

Trama

Mechanical Men Corp. immette sul mercato i primi, perfetti modelli di robot positronici, capaci di sostituire l’uomo anche nei lavori più delicati. I nuovi alleati d’acciaio della razza umana fanno i poliziotti, i domestici e perfino le baby sitter.