libri

Recensione: “Elevation” di Stephen King

Elevation è un racconto scritto da Stephen King edito da Sperling & Kupfer di 193 pagine, un numero che può assomigliare più ad un romanzo, ma per chi conosce l’autore sa la lunghezza del suo romanzo “tipo”. Tuttavia tengo a precisare che la formattazione del libro è molto generosa: caratteri grandi, interlinea ampio. Parliamo quindi nella realtà di un centinaio di pagine scarse.

Trama

Scott Carey sta percorrendo senza fretta il tratto di strada che lo separa dal suo appuntamento. Si è lasciato alle spalle la casa di Castle Rock, troppo grande e solitaria da quando la moglie se n’è andata, se non fosse per Bill, il gattone pigro che gli tiene compagnia. Non ha fretta, Scott, perché quello che deve raccontare al dottor Bob, amico di una vita, è davvero molto strano e ha paura che il vecchio medico lo prenda per matto. Infatti Scott sta perdendo peso, lo dice la bilancia, ma il suo aspetto non è cambiato di una virgola. Come se la forza di gravità stesse progressivamente dissolvendosi nel suo corpo. Eppure, nonostante la preoccupazione, Scott si sente felice, come non era da molto tempo, tanto euforico da provare a rimettere le cose a posto, a Castle Rock. Tanto, da provare a riaffermare il potere della parola sull’ottusità del pregiudizio. Tanto, da voler dimostrare che l’amicizia è sempre a portata di mano. In un racconto di rara intensità, che è anche un omaggio ai suoi maestri, King si prende la libertà, più che legittima, di dare una possibile risposta alle tristi derive del nostro tempo.

Black Friday, le offerte per gli amanti della lettura

Il Black Friday ( venerdì nero) ha origine negli Stati Uniti d’America e cade il giorno seguente alla festa del ringraziamento, segnando di fatto l’inizio della stagione degli acquisti natalizi.

Ci troviamo quindi nella Black Week, negozi di ogni tipo hanno già iniziato ad applicare forti sconti sui loro prodotti, ma questa mattina alzandomi mi sono chiesto: per noi amanti della lettura ci sarà qualche sconto in giro? Così mi sono messo alla ricerca delle migliori offerte relative al mondo della lettura che vi segnalerò in questo post. Le offerte verranno aggiornate giorno per giorno, man mano che ne trovo di interessanti.  ( IN AGGIORNAMENTO)

Everest, un film che racconta la più tragica delle spedizioni

evrestI film che raccontano di spedizioni sulle più alte vette del mondo mi affascinano ma al tempo stesso mi angosciano. Sarà che sono conditi di scene molto forti e il finale la maggior parte delle volte è una tragedia.  Everest è un film del 2015 e narra la più disastrosa spedizione avvenuta nel 1996 sulla cima più alta del mondo. Protagonisti delle vicende sono Rob Hall con il suo gruppo, l’Adventure Consultants e Scott Fisher, con il suo Mountain Madness. La società di Rob ha avuto una rapida ascesa nel panorama internazionale grazie ai risultati ottenuti: riuscì a portare sulla cima dell’Everest 39 persone in soli 4 anni.

Ho trovato il film avvincente e interessante, mai noioso. Rob Hall viene descritto come una persona appassionata verso ciò che fa e molto attento alla sicurezza dei suoi clienti, sa quando farli fermare e quando andare avanti. Ho trovato ben costruita anche la scaletta, dove la fase di approfondimento dei personaggi è maggiore rispetto a quello dove poi effettivamente il gruppo scala la vetta. Questo mi ha lasciato l’opinione di un film più completo e meno incentrato sulla vicenda tragica.

Mi è venuta una gran voglia di approfondire la vera storia dei protagonisti e di come si è svolta effettivamente la vicenda. Ho scoperto che i libri su questa spedizione sono addirittura tre e hanno ispirato l’opera stessa. Il dibattito sulle colpe e su cosa sia andato storto va avanti da vent’anni e sembra non aver trovato mai una fine.

Sono ancora indeciso quale dei tre comprare o da quale iniziare, però ve li voglio segnalare tutti con le loro rispettive trame.

Recensione: “Non è stagione” di Antonio Manzini

non è stagione
Non è stagione” è un romanzo noir d’azione scritto da Antonio Manzini che racconta le vicende del vice questore Rocco Schiavone, romano d’origine, che lavora ad Aosta. Nella cittadina valdostana maggio non ha portato con se la primavera, l’inverno infatti sembra non essere mai andato via. Rocco Schiavone si ritrova ad indagare su Chiara Berguet, una ragazza appartenente all’alta borghesia di Aosta che sembra essere scomparsa da qualche giorno. Tuttavia la famiglia sembra non aver denunciato la scomparsa. Come mai? Cosa si nasconde dietro questa scelta?

Nel frattempo in questura arriva un altro problema, due uomini si vanno a schiantare con un furgone rubato perdendo la vita. Si scoprirà solo dopo come la scomparsa della ragazza e la morte dei due uomini siano collegate.

Premio Strega 2016: ecco tutti i libri candidati

PremioStregaLogoGli Amici della Domenica, lo storico corpo votante del Premio Strega, ha selezionato e presentato i 27 libri in gara per l’edizione 2016. Sono stati scelti tra i romanzi pubblicati dal 1 aprile 2015 al 31 marzo 2016.

Il prossimo 14 aprile però 5 di questi 27 romanzi verranno esclusi, saranno infatti solo 12 i titoli finalisti che si contenderanno il Premio promosso alla Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e da Liquore Strega.

The Shannara Chronicles, i libri da cui è tratta la serie TV

le cronache di shannara

Negli ultimi post vi ho parlato spesso di “The Shannara Chronicles“, la nuova serie tv in onda su Sky Atlantic tratta dalla famosa saga fantasy scritta da Terry Brooks. I libri scritti dall’autore sono già molto conosciuti ma sicuramente dopo la messa in onda amplieranno ancora di più la loro fama. Vista la “mole” dell’opera ho realizzato questo post per informarvi su quale fosse l’ordine di lettura dei vari volumi.

I Libri

I libri sono noti in Italia come “Le Cronache di Shannara” e sono in tutto 24 (si , avete capito bene 24!), a cui poi si aggiunge la guida “Il Magico mondo di Shannara“, una sorta di “dietro le quinte” per approfondire personaggi, luoghi, e momenti salienti dell’opera.

L’ordine di pubblicazione dei libri non corrisponde con l’ordine di lettura, andiamo a vedere quindi quale dovrebbe essere il corretto ordine per leggerli.

eBook per Natale, le offerte di Amazon

amazon natale

Oggi volevo parlarvi di un interessante offerta che Amazon sta proponendo per il periodo natalizio e che terminerà il 24 dicembre. Il noto store ha inserito svariati eBook a prezzo scontato, addirittura fino all’80 per cento! Da possessore di Kindle, ingolosito dall’offerta, ho spulciato tra i libri e sono riuscito a trovare dei titoli secondo me interessanti. Quindi quale migliore occasione per comprarli se non questa?

Tra le proposte presenti nell’offerta ho selezionato questi cinque libri: Uomini che odiano le donne,  House of Cards, Ordine Mondiale, Il Velo Dipinto e La fisica del diavolo.

Non ho letto nessuno di questi romanzi e ho deciso di acquistarli tutti. Inserirò un post al giorno con l’hashtag #eBookNatale parlando della trama del libro e dello sconto applicato da Amazon, la recensione di ognuno arriverà un po’ più tardi, il mio elenco di lettura infatti è “purtroppo” già pienissimo di altri titoli.

Che ne pensate dei libri che ho scelto? Vi piacciono? Fatemelo sapere nei commenti!