neruda

“Neruda”, il film sul poeta cileno dal 13 ottobre al cinema

neruda“Neruda” è un film girato dal regista cileno Pablo Larrain e uscirà nelle sale cinematografiche italiane giovedì 13 ottobre. Presentato al festival di Cannes, racconta la storia del celebre poeta e senatore cileno Pablo Neruda.

Siamo nel 1948 e Neruda è già un poeta affermato e un senatore del Partito Comunista. Le dichiarazioni contro le repressioni del Presidente Gonzalez Videla gli costano però un mandato d’arresto che lo costringe alla fuga. Da questo punto in poi il film si discosta dai fatti storici, narrando l’inseguimento del poeta da parte di un poliziotto (Gael Garcìa Bernal) che non ne condivide le idee politiche, ma lo ammira come personaggio. Questo inseguimento fra paesaggi andini e momenti di poesia tratti dal “Canto Generale” (importante opera letteraria scritta proprio in quegli anni),  crea una sorta di “relazione” a distanza tra i due.

Il film non è un biopic, semmai è un opera “Nerudiana”, come afferma lo stesso regista cileno in un intervista, “una fantasia sulla fuga e l’esilio del poeta che lui stesso forse avrebbe potuto amare”.

Trailer

Una poesia di Pablo Neruda per l’arrivo dell’estate

solstizioIl 21 giugno è iniziata la “bella stagione”, con l’avvento dell’estate infatti le giornate saranno più lunghe e calde, stare all’aperto sarà un piacere per tutti. Quindi cosa c’è di meglio che leggere un buon libro in un bel parco o in riva al mare?

Ho deciso di augurare a tutti una buona estate con una poesia di Pablo Neruda, Premio Nobel per la letteratura nel 1971.