novità

Anche Il Bardo si tinge di rosso per le feste!

keep-calm-its-nearly-christmas-101Ciao ragazzi! Ormai ci siamo…da oggi 8 dicembre inizia il periodo delle feste natalizie! In strada e nei centri commerciali è giù tutto addobbato da un pezzo! Ormai le luci e gli alberi li mettono a fine ottobre!  Comunque come avrete tutti notato, quest’ anno ho deciso anche io di cambiare la grafica del blog dandogli un “tocco” più natalizio. Spero che vi piaccia!

Volevo anche informarvi che da oggi pomeriggio inizierò  sul blog una serie di post intitolati: “Consigli per gli acquisti di Natale”. Comparerò smartphone e tablet consigliando quelli che secondo una determinata fascia di prezzo offrono la maggior qualità sviscerando pro e contro. Andrò ad approfondire il discorso dei dispositivi indossabili da accoppiare con il telefono, vedendo quale siano i più conveniente e dalle funzioni più utili. Inoltre non può mancare un articolo dedicato ai libri, consiglierò (sempre secondo la mia modesta opinione) dei titoli che meritano veramente di essere regalati a qualche amico o familiare (magari invoglierete anche qualche pigrone ad aprirlo un libro ogni tanto :P).

Nuova grafica, nuovi contenuti, Il Bardo si aggiorna!

Lavori-in-corsoEra già da qualche giorno che sottotraccia lavoravo alle novità che il blog riceverà nei prossimi giorni ( per questo avete visto meno articoli in questo periodo). Ovviamente la prima novità che vi risalterà agli occhi è la nuova grafica che caratterizza Il Bardo. Ho deciso per un qualcosa di semplice e pulito, forse ancora più minimale, d’altronde credo che nella semplicità vi sia la vera ricercatezza! Tralasciando però l’aspetto puramente grafico che è molto molto soggettivo e ognuno ovviamente ha i suoi gusti volevo parlarvi di quali saranno le novità a livello di contenuti.

Penso che il blog  per quanto riguarda articoli e materiale di scrittura creativa inizi ad avere una forma ben definita e solida, così ho deciso di ampliare in qualche modo le tematiche che andrò a trattare. Mi iniziavo a sentire “stretto” nell’affrontare solo questi argomenti, volevo parlare anche d’altro, ne sentivo il bisogno e così mi sono detto perché no? Aggiungerò altri settori di mio interesse nel quale credo di poter esprimere la mia esperienza e opinione. I nuovi contenuti tratteranno di tecnologia, film (questa sezione era già presente ma non aggiornata molto frequentemente prevedo quindi un forte potenziamento) , Green (tema a me molto caro sulla sezione però sto ancora lavorando cercando di capire come strutturarla e alimentarla).

Il piano editoriale ovviamente cambierà con più notizie durante l’arco della giornata, anche se ovviamente la frequenza e il numero dipenderà sempre da ciò che mi colpisce e mi fa riflettere. Non ho intenzione di trasformarlo in un blog di notizie, come  ho abituato fino ad oggi infatti scriverò sempre solo quello che realmente mi porta ad una riflessione e credo possa portarla anche a voi.

Detto questo spero che le novità vi piacciano e vi facciano apprezzare ancor di più la lettura di queste pagine.

Amazon lancia Kindle Cloud Reader

amazon-kindle-cloud-reader-s1Torno a parlare anche oggi di eBook, mi piace condividere queste notizie per cercare di far capire a chi ancora non legge digitale quanto sia semplice e portatile questa tecnologia ormai alla portata di tutti. Amazon (noto colosso proprietario di una vasta libreria di eBook e di dispositivi eReader) ha lanciato anche in Italia il servizio Kindle Cloud Reader che era già operativo negli Stati Uniti e in Inghilterra. Questo servizio permetterà agli utenti Kindle  di leggere i propri libri  senza download o installazione alcuna, semplicemente tramite il proprio browser, sia in modalità online che offline.