ospiti

Libri Come.Festa del libro e della Lettura VI edizione

libri-comeDal 12 al 15 marzo si terrà all’Auditorium Parco della Musica a Roma la sesta edizione di “Libri come. Festa del Libro e della Lettura”. Il festival è curato da Marino Sinibaldi e sarà inaugurato con un intervento di Umbero Eco e del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Stefania Giannini. Il tema centrale di questa edizione sarà “La Scuola”. Un binomio quanto mai naturale, quello tra scuola e parola scritta. Un legame profondo e di un’importanza straordinaria, sottolineato nel suo ormai celebre intervento alle Nazioni Unite da Malala Yousafzai, la ragazza pakistana insignita pochi mesi fa del Premio Nobel per la Pace e nota per la sua lotta contro l’estremismo e l’oscurantismo talebano. “Un bambino, un insegnante, un libro e una penna”, disse in quella occasione Malala, “possono fare la differenza e cambiare il mondo”. È una profonda verità.

Più libri più liberi 2014, la fiera della piccola e media editoria a Roma

Piulibripiuliberi_2012-e1354960121291A Roma, dal 4 all’8 dicembre, al Palazzo dei Congressi, si svolgerà la Fiera nazionale della piccola e media editoria Più libri più liberi. Conterà 400 editori, oltre 300 eventi e 5 giorni di esposizione. Giunta alla sua tredicesima edizione anche quest’anno presenta un programma davvero ricco. Ospiti, conferenze e presentazioni si alterneranno agli espositori delle “piccole” case editrici, per fornire una panoramica sull’editoria italiana. Parteciperanno tanti ospiti: musicisti, giornalisti, imprenditori  politici, sindacalisti. Per dare un quadro completo e globale di tutte le sfumature del nostro paese.

Tra gli ospiti  internazionali spiccano Björn Larsson e Céline Minard (vincitrice del Prix du Livre Inter).

Tra gli artisti italiani invece troveremo sia scrittori che fumettisti (il fumetto troverà molto spazio in questa fiera): Andrea Camilleri, Zerocalcare, Gipi, Makkox, Paolo Bacilieri e l’illustratore  Roberto Innocenti.

Tutte le informazioni riguardanti la fiera le troverete sul sito ufficiale: http://www.piulibripiuliberi.it

Festivaletteratura 2014 di Mantova

festivaletteraturaDa mercoledì 3 settembre a domenica 7 settembre, nel centro storico di Mantova,  si terrà il Festivaletteratura, il più importante festival letterario italiano. Tanti saranno gli appuntamenti così come tanti saranno gli ospiti, italiani e internazionali, che si alterneranno nelle numerose location del centro storico di Mantova. Il festival infatti si terrà in vari luoghi storici della cittadina.

Location

Andiamo a vedere le location che faranno da sfondo al festival:

Palazzo Ducale: conosciuto come  reggia dei Gonzaga, il Palazzo Ducale è uno dei principali edifici storici. Al suo interno verranno usati alcuni spazi, come l’Atrio degli Arcieri, le Cantine di Vincenzo Gonzaga, il Cortile della Cavallerizza e la suggestiva Piazza Castello.