romanzi

Addio a Umberto Eco, la sua morte è un duro colpo alla cultura

umberto eco

Umberto Eco è morto all’età di 84 anni. È stato un filosofo, semiologo  e scrittore di fama mondiale, un intellettuale poliedrico la cui perdita è un duro colpo alla cultura. Nato ad Alessandria il 5 gennaio 1932 in una famiglia della piccola borghesia,  era il primo di 13 fratelli. Nel 1988 aveva fondato il Dipartimento della Comunicazione dell’Università di San Marino. Dal 2008 era professore emerito e presidente della Scuola Superiore di Studi Umanistici dell’Università di Bologna.

Umberto Eco ha scritto moltissimi saggi di estetica medievale, linguistica e filosofia, oltre ovviamente a romanzi di successo.

Patrick Modiano vince il Nobel per la letteratura 2014

modiano-patrickLo scrittore francese di origini italiane Patrick Modiano ha vinto il Nobel per la Letteratura 2014. Figlio di un ebreo francese di origini italiane e di un’attrice belga, Modiano è nato nel 1945 a Boulogne-Billancourt. È stato scelto dall’Accademia Reale Svedese che ha posto l’accento sulla sua capacità di creare romanzi bellissimi a partire dai ricordi personali, dalle storie della sua famiglia. Riuscendo inoltre a evocare una Parigi quasi topografica in cui aleggia un atmosfera che ormai è perduta.

“Ha evocato i destini umani più inafferabili e ha svelato il mondo dell’occupazione nazista in Francia”, hanno scritto i giurati. “Un Marcel Proust del nostro tempo”, è stata la risposta dei critici letterari europei e americani.

Wattpad, social network di narrativa dove scrittori e lettori sono connessi

keepcalmwattpadIeri mentre navigavo mi sono imbattuto in un articolo che parla di Wattpad. Mi sono chiesto che sarà mai questo Wattpad??? Così ho iniziato a documentarmi in giro per la rete e alla fine mi sono registrato. Wattpad è una grande comunità di narrativa digitale, un social network per lettori e scrittori. E’ già stato definito lo “youtube” della scrittura, d’altronde il funzionamento è simile. Scrittori emergenti possono infatti pubblicare le loro storie che verranno lette da milioni di utenti, Wattpad però non paga lo scrittore per le storie pubblicate. Molti di voi si chiederanno: “Perché allora dovremmo pubblicare le nostre storie su questa piattaforma?”. Semplice, anche se non si viene pagati il ritorno c’è eccome! Pubblicando qualcosa sulla piattaforma si avrà la possibilità di farsi conoscere, di avere migliaia di letture e magari di essere notati da un bel numero di persone. Ideale se si vuole iniziare a lanciare il proprio nome.  L’azienda inoltre ha introdotto nella piattaforma una funzione di crowdfunding simile a Kickstarter, chiamata “Fan Funding ” che permette all’autore di poter chiedere ai suoi fan di finanziare la sua opera per la pubblicazione.