selma

Recensione e opinione Selma – La strada per la libertà

raryÿáüExifDa qualche anno il cinema americano sta affrontando tematiche che hanno segnato la storia del paese. Mi viene in mente 12 anni schiavo, The Butler – Un maggiordomo alla casa bianca e lo stesso Django Unchained. Selma, dopo averlo visto, fa parte proprio di questo “filone” di film. Opera con una regia che va tra il resoconto documentario e il film.

Di cosa parla Selma?

Il film è ambientato negli Stati Uniti, durante la presidenza Johnson. Racconta la marcia di protesta che ebbe luogo nel 1965 a Selma, Alabama. Guidata da un agguerrito Martin Luther King, questa contestazione pacifica aveva lo scopo di ribellarsi agli abusi subiti dai cittadini afroamericani negli Stati Uniti e proprio per la sua natura rivoluzionaria venne repressa nel sangue.