Dopo il successo di incredibile di Vikings, sarà riuscito questo sequel ad essere all’altezza?
Gli eventi di Vikings Valhalla ci vedono catapultati 100 anni dopo gli eventi che hanno visto Ragnar Lothbrok, Bjorn, Ivar, Ubbe e Hvitserk solcare i mari del nord e razziare le coste inglesi. Nel giorno di San Brizio il Re d’Inghilterra Etelredo compie un atroce massacro del popolo vichingo ormai integrato nella popolazione inglese. Un affronto che Re Canuto di Danimarca non è disposto ad accettare. In una Kattegat multirazziale Canuto il Grande (Bradley Freegard) raduna un grande esercito vichingo per vendicarsi dell’affronto subito. Tra loro c’è anche un piccolo gruppo di groenlandesi giunto sin li per motivazioni diverse. Leif Erikson (Sam Corlett), figlio di Erik il Rosso ha attraversato il mare con i suoi compagni per vendicare un affronto subito dalla sorella Freìdis (Frida Gustavsson).
La storia narrata si divide tra la vendetta vichinga in terra inglese e la situazione in Norvegia tra pagani e cristiani.
HBO trasformerà Il Ciclo della fondazione di Isaac Asimov in una serie tv, sarà scritta da Jonathan Nolan fratello del regista Christopher e coautore di Interstellar. Personalmente io mi sono avvicinato da poco ad Asimov con Io, Robot e sono rimasto molto affascinato da questo autore, tanto che ho in programma la lettura di Abissi d’acciaio.
Nolan intervistato recentemente da Indiewire ha dichiarato quale sia il suo romanzo fantascientifico preferito: «Beh, amo davvero da impazzire i romanzi della Fondazione di Isaac Asimov. Non sono certamente sconosciuti, ma credo che siano quel genere di libri la cui lettura beneficerebbe molto alla gente. Sono dei romanzi che hanno un’influenza di massa davvero enorme. Sono in molti a cercare di copiarli e molti altri ne sono stati invece ispirati, ma leggere quei libri e le idee in essi contenute ti lascia la testa in fiamme!».
Ultimi Commenti