Breve,lungo,conciso,appassionante, il titolo di un libro è importantissimo perchè rappresenta il suo biglietto da visita, azzeccarlo è un motivo fondamentale della sua fortuna, in particolare se lo scrittore è un esordiente. Deve riuscire ad attirare l’attenzione del lettore trasmettendo le sfumatore emotive del romanzo e invogliarne l’acquisto. Il titolo può nascere prima della scrittura stessa dell’opera oppure può vedere la creazione alla sua fine, non c’è una regola precisa, la cosa certa però è la sua mutevolezza. Numerosi sono i titoli di opere famose che sono stati modificati: Il cuoco di mare di Robert Louis Stevenson (L’Isola del tesoro), La balena di Hermann Melville (Moby Dick), L’ultimo uomo d’Europa di George Orwell (1984). E’ bene sottolineare come il titolo sia una cosa fondamentale ma come al tempo stesso “conti ben poco”, spesso infatti i titoli definitivi vengono scelti dagli editori, ovviamente in accordo con l’autore, d’altronde è anche questione di marketing!
Ultimi Commenti