trailer

Solo: A Star Wars Story, ecco il nuovo trailer

Star Wars gli Ultimi Jedi è stato una cocente delusione. Sono andato a vederlo alla prima e, con tutta sincerità, è stato il primo film della saga che mi ha annoiato profondamente. Ho voluto anche concedergli una seconda chance, il risultato però non è cambiato.

Credo che ci sia un momento in cui tutte le saghe si debbano fermare e non so se questo sia giunto anche per Star Wars. Con questo pensiero che mi ronzava in testa ho visto il trailer di Solo: A Star Wars Story. L’entusiasmo che ha sempre accompagnato l’attesa dei precedenti film è svanito, non ho provato quel “brivido” che tutti gli altri trailer mi avevano regalato.

solo_star_wars_storyIl film uscirà in Italia il 23 maggio 2018 e Lucasfilm ha pubblicato da poco un nuovo trailer. La clip regala tanto materiale e mostra alcuni dei personaggi chiave che fino ad ora non erano stati approfonditi: un giovane Lando Carrisian interpretato da Donald Glover e Tobias Beckett di Woody Harrelson, quest’ultimo il “mentore” che introduce Han Solo alla vita da contrabbandiere. Ampio spazio anche per Qi’ra interpretata da Emilia Clarke e Dryden Vos, il villain del film.

Spicca subito agli occhi anche la centralità del rapporto tra Han e Chewbecca, il tutto in un Millenium Falcon “giovane” dove ancora mancano delle parti che lo caratterizzano nel resto dei film.

IT, primo trailer del film in italiano

copertina film IT 2017IT è sicuramente uno degli eventi cinematografici più attesi del 2017. Il film, tratto dall’omonimo romanzo scritto nel 1986 da Stephen King, arriverà nelle sale americane l’8 settembre. Per quanto riguarda l’uscita in Italia, non c’è ancora una data ufficiale. Delle indiscrezioni però indicano il 21 settembre come probabile data di uscita.

L’opera era già stata portata in TV nel 1990 con una miniserie divisa in due parti diretta da Tommy Lee Wallace, con Tim Curry nei panni del clown Pennywise.

Proprio come per la serie televisiva, anche questo remake sarà diviso in due film: uno che affronterà le vicende dei protagonisti da bambini e l’altro che affronterà le vicende dei protagonisti da adulti. Una scelta che è stata fatta per rendere l’opera quanto più fedele al romanzo.

The Shannara Chronicles, in onda su Sky dal 15 gennaio

the shannara chronicles

The Shannara Chronicles è una nuova serie tv tratta dai famosi romanzi di Terry Brooks e andrà in onda in Italia dal 15 gennaio su Sky Atlantic. Questa potrebbe essere una di quelle notizie che rende felici i tantissimi fan di un’avventura scritta tra il 1977 e il 2014. Una storia epica che conta ben venticinque romanzi.

Da amante del fantasy volevo iniziare a leggere i libri, ma non mi sono mai deciso, probabilmente scoraggiato dalla lunghezza della saga  e dai commenti poco entusiasti di qualche amico che l’aveva letta.

La serie tv è ispirata al secondo libro della prima trilogia “Le pietre magiche di Shannara” e sarà composta da dieci puntate.

Le vicende narrate nel ciclo di Shannara sono ambientate sulla terra sopravvissuta ad una serie di conflitti apocalittici che però hanno lasciato delle conseguenze evidenti, primo fra tutto la quasi estinzione della razza umana. Sulla terra però sono comparse, dopo gli umani, altre creature: elfi, demoni, gnomi e troll.

Dopo molti anni di pace e tranquillità nelle Quattro Terre, i demoni si stanno risvegliando dopo essere stati confinati nell’albero Eterea, situato nella terra degli elfi e difeso dagli Eletti.

I personaggi principali coinvolti nella storia sono: Wil Ohmsford (Austin Butler), mezzo elfo e mezzo umano, riceve le elfstones, delle pietre magiche appartenute al padre; Amberle (Poppy Drayton), principessa degli Elfi, vuole far parte dei sette Eletti, i quali hanno il compito di proteggere  un albero magico e sacro;  Eretria (Ivana Baquero), appartenente ai rover, tribù di uomini razziatori. I tre protagonisti  dovranno riuscire a salvare l’albero e proteggere le Quattro Terre dai demoni, in questa missione saranno guidati dal druido  Allanon (Manu Bennett).

Trailer del film 3D tratto dal Piccolo Principe

Piccolo-principeIn Italia per vedere il tanto atteso film ispirato a il Piccolo Principe, il capolavoro scritto da Antoine de Saint-Exupéry, bisognerà aspettare fino al 3 dicembre 2015. Il cartone animato in 3D sarà diretto da Mark Osborne e prodotto da Leonardo DiCaprio.

Anche se non parteciperà al festival di Cannes, il film sarà mostrato in anteprima proprio al prestigioso concorso, e nella versione italiana vedrà la voce di Toni Servillo nei panni dell’aviatore.

 

 

Trailer


Andrete a vederlo? Personalmente non vedo l’ora che esca!

I film candidati agli Oscar tratti da romanzi e biografie

Nate D. Sanders Auctions Collection Of Academy Award Oscar Statuettes Set To Be AuctionedAl Dolby Theatre di Los Angeles il 22 febbraio si terrà la 87° edizione della cerimonia degli Oscar, Guardando la lista delle nomination ho notato che molti sono i film candidati tratti da libri e biografie. Segnale di come come le opere cinematografiche di qualità sono tratte dal mondo letterario. Un legame, quello tra cinema e letteratura che ha creato e celebrato capolavori assoluti. Un legame che spero profondamento riaccenda il desiderio delle persone di leggere il libro dal quale è tratto il film che le ha emozionate.

Recensione e opinione di Birdman o (L’imprevedibile virtù dell’ignoranza)

birdman-movieBirdman è un film diretto da Alejandro González Iñárritu e tra gli attori troviamo: Michael Keaton, Zach Galifianakis, Edward Norton, Andrea Riseborough, Amy Ryan. Tutti mi avevano parlato benissimo di questo film: critica, amici, parenti. Domenica, mentre giravo per il centro commerciale, ho ceduto al fascino del cinema e sono andato a vederlo insieme ad altri amici. Premetto che non conoscevo nemmeno la trama del film in questione, tanto che appena ho visto la prima scena di Keaton in meditazione che levitava a mezz’aria ho detto: “Ah, vedi, tra i suoi super poteri c’è il volo!”. Io, che credevo fosse un film dedicato al super eroe Birdman, non avevo capito un accidente e i miei amici me lo hanno fatto subito notare, spiegandomi che i super poteri non c’entravano proprio nulla!

Terminator Genisys: primo trailer italiano

“Le macchine hanno inviato un Terminator indietro nel tempo per uccidere mia madre…Sarah Connor…”.

terminator-genisys-motion-posterTerminator Genisys sarà il quinto capitolo formato “reboot” della saga creata da James Cameron. Sì…avete capito bene…il quinto! Infatti il primo andò nelle sale nell’ormai lontano 1984! In questo nuovo film  c’è il ritorno di Arnold Schwarzenegger ,che non c’era stato nel quarto, e ora si riprenderà il ruolo di T800 (eeeh sì Schwarzy is back!). Genisys arriverà nelle sale a luglio 2015 e alla regia vedremo Alan Taylor, lo stesso che ha diretto Thor: The dark world. Nel cast troveremo, oltre a ShwarzeneggerJason Clarke, Matt Smith, Emilia Clarke, Jai Courtney, J.K. Simmons e Byung Hun Lee.  

Detto questo…ecco a voi il trailer!

Trailer