La trama si può costruire in tanti modi, a seconda dei generi letterari, del proprio gusto, dell’appartenenza ad un determinato genere letterario. Il punto di riferimento che può aiutarci nella costruzione della trama è la domanda drammaturgica principale. Faccio un esempio, pensate al vecchio e il mare di Ernest Hemingway la domanda che ci tiene incollati è: il protagonista riuscirà a vincere la sua sfida?
La domanda drammaturgica principale è quindi ciò che spigne il lettore a proseguire la lettura del romanzo e scaturisce da tre elementi: il protagonista, il suo obiettivo e gli ostacoli che dovrà affrontare per il suo raggiungimento.
trama
Come costruire la trama
American Horror Story è una piacevole sorpresa
Premettendo che amo molto vedere le serie tv a patto che non siano esageratamente ricche di stagioni. Nella mia “esperienza” ho constatato infatti che quasi tutte le serie con parecchie stagioni hanno davvero tanti episodi in cui “allungare il brodo” è il tema principale. Ma non dovrei dilungarmi troppo, questo post nasce invece per parlarvi di American Horror Story.
Ultimi Commenti