video

The Shannara Chronicles, in onda su Sky dal 15 gennaio

the shannara chronicles

The Shannara Chronicles è una nuova serie tv tratta dai famosi romanzi di Terry Brooks e andrà in onda in Italia dal 15 gennaio su Sky Atlantic. Questa potrebbe essere una di quelle notizie che rende felici i tantissimi fan di un’avventura scritta tra il 1977 e il 2014. Una storia epica che conta ben venticinque romanzi.

Da amante del fantasy volevo iniziare a leggere i libri, ma non mi sono mai deciso, probabilmente scoraggiato dalla lunghezza della saga  e dai commenti poco entusiasti di qualche amico che l’aveva letta.

La serie tv è ispirata al secondo libro della prima trilogia “Le pietre magiche di Shannara” e sarà composta da dieci puntate.

Le vicende narrate nel ciclo di Shannara sono ambientate sulla terra sopravvissuta ad una serie di conflitti apocalittici che però hanno lasciato delle conseguenze evidenti, primo fra tutto la quasi estinzione della razza umana. Sulla terra però sono comparse, dopo gli umani, altre creature: elfi, demoni, gnomi e troll.

Dopo molti anni di pace e tranquillità nelle Quattro Terre, i demoni si stanno risvegliando dopo essere stati confinati nell’albero Eterea, situato nella terra degli elfi e difeso dagli Eletti.

I personaggi principali coinvolti nella storia sono: Wil Ohmsford (Austin Butler), mezzo elfo e mezzo umano, riceve le elfstones, delle pietre magiche appartenute al padre; Amberle (Poppy Drayton), principessa degli Elfi, vuole far parte dei sette Eletti, i quali hanno il compito di proteggere  un albero magico e sacro;  Eretria (Ivana Baquero), appartenente ai rover, tribù di uomini razziatori. I tre protagonisti  dovranno riuscire a salvare l’albero e proteggere le Quattro Terre dai demoni, in questa missione saranno guidati dal druido  Allanon (Manu Bennett).

Vergogna! La polizia carica il corteo studentesco a Roma

scontri-sapienza_640Sono rimasto veramente deluso, direi schifato da quanto accaduto qualche giorno fa a Roma. Uno protesta studentesca è stata trasformata dalle forze dell’ordine in guerriglia urbana, una vera e proprio caccia all’uomo come dimostrano le immagini inequivocabili del video qui sopra. Solo il giorno prima di questa manifestazione le forze dell’ordine si erano levati i caschi e stretto le mani ai cittadini che stavano manifestando, e il giorno dopo ecco che senza remore pestano gli studenti che manifestavano civilmente. Ricordo che in quella manifestazione c’erano studenti dell’Università e delle scuole superiori che direi hanno il sacrosanto DIRITTO e il DOVERE di manifestare per il loro futuro. Mi chiedo come quegli uomini che hanno manganellato quei ragazzi quando sono tornati a casa siano riusciti a guardarsi allo specchio, o magari salutare i propri figli, quando appena la mattina prima avevano pestato dei loro coetanei.