Alessio Ilari
·
ottobre 3, 2016
·
Letteratura, Pensatoio
·
leggere, longevità , studio, vita
Leggere spesso aiuta a vivere più a lungo. A dirlo non è il sottoscritto, ma uno studio pubblicato sul Journal Social Science and Medicine condotto su 3.635 persone. Lo studio in questione ha evidenziato come le persone che leggono più di 3 ore e mezzo a settimana vivono in media due anni in più rispetto ai non lettori.
Lo studio
Lo studio è stato condotto da Avnii Bravishi della Yale University School of Public Health e ha avuto la durata di 12 anni. Sono stati individuati tre gruppi:
- Non lettori;
- Persone che leggono fino a 3 ore e mezza a settimana;
- Persone che leggono più di 3 ore e mezza a settimana.
Il team di ricerca ha specificato come i dati ottenuti siano legati alla lettura di soli libri, escludendo quindi giornali e qualsiasi altra forma di materiale scritto.Â
Alessio Ilari
·
ottobre 2, 2014
·
Pensatoio, Attualità , Pensatoio, Notizie, Pensatoio
·
docufilm, giovane holden, in onda, notizie, romanzo, salinger, sky arte, storia, vita
Jerome David Salinger era uno scrittore statunitense divenuto celebre per “Il Giovane Holden”, un classico romanzo di formazione pubblicato nel 1951. Lo scrittore a poco più di 20 anni partecipò alla seconda guerra mondiale, e fu uno dei primi soldati americani a mettere piede in un Lager nazista, esperienza che lo segnerà profondamente per tutta la vita.
Salinger era conosciuto per la sua natura schiva, nel 1953 infatti lasciò New York per trasferirsi a Cornish riducendo sempre più i contatti umani fino al 1980, periodo nel quale viveva ormai da recluso. Nell’arco di cinquat’anni ha rilasciato davvero pochissime interviste e non pubblicò più nulla di nuovo a partire dal 1965, benchè secondo molte testimonianze continuò a scrivere finchè non morì.
Alessio Ilari
·
giugno 26, 2014
·
Pensatoio, Attualità , Pensatoio
·
economia, mujica, pensiero, riflessione, vita
Questo non è un blog sulla politica, e non ho intenzione di trasformarlo in niente di simile, però come in ogni altro blog oltre che materiale sulla scrittura creativa, ogni tanto pubblico anche qualche mio pensiero. Questa mattina navigavo su internet e mi è capitata sotto gli occhi una dichiarazione rilasciata da Pepe Mujica, il Presidente dell’ Uruguay. Uomo che alle spalle ha un passato da guerrigliero per liberare il suo paese dalla dittatura e Presidente che ad oggi si decurta il 90% dello stipendio di 12.000 dollari vivendo con 1500 dollari al mese.
Alessio Ilari
·
Maggio 5, 2014
·
Book Corner, Libri, Pensatoio, Notizie, Pensatoio
·
100 libri, amazon, consigli, consigliati, lettura, vita
Amazon per la giornata mondiale del libro (il 23 aprile di ogni anno) ha scelto 100 libri che secondo loro lasciano tracce indelebili nel nostro percorso, insomma libri che una persona dovrebbe leggere nell’arco della sua vita. L’iniziativa l’ho trovata carina, visto che si legge poco incentivare le persone ad aprire un libro e leggerlo è cosa buona e giusta. La lista dei 100 libri però è un po’ discutibile, per alcuni titoli presenti ed altri assenti. Parlando di generi il fantasy e l’horror sono quasi del tutto assenti, per l’horror è presente Misery di Stephen King, e per il fantasy Il Signore degli Anelli. E’ vero che sono due generi più di “nicchia” ma è anche vero che ci sono altre opere che meriterebbero di stare nella lista. E voi? Cosa ne pensate? Aggiungereste o togliereste qualcosa da questa lista???
Ecco la lista dei #100libridiunavita proposta.
Ultimi Commenti