Manca davvero poco ormai al Natale e quest’anno ho deciso di celebrarlo nel blog in maniera più decisa, d’altronde se lo spazio che ho sul web rappresenta le mie passioni non posso non esaltare il periodo che preferisco. Inserirò una poesia al giorno da oggi al 24 dicembre tra quelle che mi piacciono di più. Iniziamo con Gianni Rodari, “Lo Zampognaro”. Questa è una delle poesie a cui sono più legato, forse perché è stata una di quelle che ho letto quando ero piccolo e anche perché la figura dello zampognaro mi ha sempre affascinato molto. Ricordo quando ero bambino i miei genitori mi portavano a Roma per vedere il presepe di Piazza di Spagna, e li c’erano gli zampognari che suonavano le loro zampogne. A guardarli li trovavo anche un po’ buffi, ma sarei rimasto le ore a sentire quel suono così dolce e melodioso, mi piaceva davvero tanto.Â
Zampognaro
Poesie di Natale, Lo Zampognaro di Gianni Rodari
Poesie di Natale, Lo Zampognaro di Gianni Rodari
Manca davvero poco ormai al Natale e quest’anno ho deciso di celebrarlo nel blog in maniera più decisa, d’altronde se lo spazio che ho sul web rappresenta le mie passioni non posso non esaltare il periodo che preferisco. Inserirò una poesia al giorno da oggi al 24 dicembre tra quelle che mi piacciono di più. Iniziamo con Gianni Rodari, “Lo Zampognaro”. Questa è una delle poesie a cui sono più legato, forse perché è stata una di quelle che ho letto quando ero piccolo e anche perché la figura dello zampognaro mi ha sempre affascinato molto. Ricordo quando ero bambino i miei genitori mi portavano a Roma per vedere il presepe di Piazza di Spagna, e li c’erano gli zampognari che suonavano le loro zampogne. A guardarli li trovavo anche un po’ buffi, ma sarei rimasto le ore a sentire quel suono così dolce e melodioso, mi piaceva davvero tanto.Â
Ultimi Commenti